Rumina decollata (Chiocciola decollata) - Astolinto
 
Astolinto Astolinto
 

Ordine Gasteropodi Gasteropodi Famiglia Acatinidi Acatinidi

Gasteropodi Commenta Commenti degli utenti

Rumina decollata
Chiocciola decollata


Descrizione

Chiocciola terrestre con una conchiglia conica ma tronca all'apice. Raggiunge i 4 cm di lunghezza.

Rumina decollata su Wikipedia.

Alimentazione

Onnivora. Preda uova, giovani e adulti di altre lumache.

Distribuzione

Molluschi_file/Stilommatofori/RuminaD

Presente in regioni temperate di quasi tutti i continenti, è originaria dell'area mediterranea.

Rumina decollata su iNaturalist.

Habitat

Spesso si trova in ambienti antropizzati. E' resistente a periodi di siccità.

E' stata introdotta in Nord America, dove viene utilizzata per il controllo biologico delle lumache infestanti.
Sebbene sia usata per il controllo delle lumache, in alcune zone è diventata un problema ecologico perché può attaccare anche specie di lumache native.

Astolinto bar


Commenti degli utenti
Rumina decollata
COMMENTI DEGLI UTENTI:

Condizioni di utilizzo

Collabora con Astolinto: inserisci le tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda ma ricorda:

1) Scrivi sempre IL LUOGO dell'eventuale avvistamento e, se possibile, precisa anche IL MOMENTO DELLA GIORNATA (esempio: "stamattina", "ieri pomeriggio", "il 15/6/22 verso le 10.00"....) .
2) NON INSERIRE i caratteri speciali (apostrofo ' ...).
3) ACCETTA L'INFORMATIVA cliccando sul quadratino.

Esempio: 'Lazio, Monti Lucretili, 5/2/20 - .......'

* In alto ci sono i commenti più recenti o quelli in evidenza.


Nome (o nickname):
Inserisci un messaggio:
Accetto l'informativa sulla privacy








Astolinto bar

• Note:*Wikipedia 2025.

• Ultimo aggiornamento: 5/04/2025. Visite dal 14/02/2025: 296.
ASTOLINTO ★ PAGINA FACEBOOK
Precisazioni Privacy

Mail: admin AT astolinto.it

Valid HTML 4.01 Transitional


Copyright © 2013 - 2025. Tutti i diritti riservati - www.astolinto.it