Astolinto ★ |
|
I neurotteri adulti hanno il corpo allungato e le ali trasparenti, con venature reticolate ben evidenti. Le antenne sono filiformi e lunghe. Si nutrono principalmente di sostanze liquide ma alcune specie sono predatrici.
Il ciclo vitale comprende le fasi di uovo, larva, pupa e adulto. Le larve dei neurotteri sono carnivore e spesso predano altri insetti. Alcune specie vivono in ambienti di acqua dolce durante la fase larvale.
I neurotteri sono utili all'agricoltura perché molte specie si nutrono di insetti dannosi, contribuendo al controllo biologico.
La loro distribuzione è cosmopolita.
Dei neurotteri fanno parte i formicaleone e le crisope.
Elenco di alcune specie di Neurotteri (Neuroptera):
• Note:
Fonti: