Home Astolinto Astolintostar
Star Invertebrati Pesci Anfibi Rettili Uccelli Mammiferi
star
star

 

Links

 

bar
Fonti sezione I. P. A. R. U. M.
www.faunaitalia.it/checklist La checklist della fauna italiana di Fabio Stoch è stata punto di riferimento per molti amanti della natura del nostro paese. Essa è ispirazione per la sezione I.P.A.R.U.M. di Astolinto, che ha cercato di aggiornare la nomenclatura e le informazioni sulle specie, aggiungendo foto e altro materiale multimediale.

www.iucnredlist.org

www.iucn.it

Siti della IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura) e della IUCN italiana. Contengono moltissime informazioni scientifiche sulle specie finalizzate a determinarne il loro grado di minaccia.
inaturalist Sito internazionale di osservazioni naturalistiche.
www.ornitho.it Sito interessantissimo dove consultare tantissimi dati di appassionati amanti della natura. Si consiglia di iscriversi per partecipare all'inserimento delle osservazioni non solo per gli uccelli.
www.naturamediterraneo.com Un sito per ..... "conoscere, valorizzare, salvaguardare la natura dell'ambiente mediterraneo".
www.argonauti.org Migliaia di foto e schede tassonomiche della fauna e della flora del Sud Italia.
     
Uccelli  
www.birdsid.it Ottima guida online per l'identificazione degli uccelli in natura. Cercare la specie negli elenchi del sito. Le specie sono divise per famiglie. Manca un motore di ricerca interno.
www.iucn.it Cercare la "Lista rossa degli uccelli nidificanti in Italia" del 2019, documento nel quale è trattato lo stato di salute in Italia di tutte le specie ornitologiche esposte in questo sito web.  
www.wikipedia.it Cercare "Uccelli nidificanti in Italia".  
canti-uccelli Sito utile ad imparare i canti degli uccelli.  
     
Herping  
www.seh-herpetology.org Sito della Societas Europaea Herpetologica (S.H.E.).  
Societas Herpetologica Italica Il sito della Societas Herpetologica Italica (S.H.I.).  
Info Fauna Karch Centro nazionale svizzero di dati e informazioni per anfibi e rettili.  
     
Le Scienze Entra nel mondo di Geo
I video di "Geo", "Cose dell'altro Geo" e "Geo scienza".
 
La Repubblica - Scienze Tg Leonardo
bar

SITI DI DISEGNO O FOTOGRAFIA NATURALISTICA

www.matteodinicola.it Sito di fotografia naturalistica di Matteo Di Nicola. Fauna e flora selvatiche d'Italia.
www.anura.it Il sito di Emanuele Biggi aiuta a guardare i piccoli animali, italiani e non, con l'occhio del fotografo.
Con interessanti articoli in inglese, sicuramente desterà la vosta attenzione.
www.euleptes.net Il sito spettacolare di Giacomo Radi con foto naturalistiche di specie principalmente italiane. Da non perdere.
www.calosoma.it Il sito di fotografia naturalistica di Marco Colombo.
www.rettilieanfibi.it Sito di Nicola Nitti.
www.claudiopia.it Sito di Claudio Pia.
www.alvarophoto.com Il sito di Alvaro Arcaini con forum di fotografia naturalistica.
www.isoledellacampania.eu Sito che si occupa delle isole della Campania; con una interessante sezione sui Lacertidae e Limicidae.
www.alexminico.it Sito di fotografia naturalistica ed entomologia.
www.lucianabartolini.net Nel sito di Luciana Bartolini potete ammirare moltissime foto di piccoli insetti fotografati in natura. E' un ausilio molto utile anche per il riconoscimento.
www.tarantonatura.it Sito di Ugo Ferrero.
bar
Testi cartacei:
Guida degli uccelli d'Europa.
Peterson/Mountfort/Hollom
Scienze Naturali
Testo con disegni sugli uccelli d'Europa.
Birdwatching facile
Singer
Ricca editore
Testo con foto sugli uccelli d'Europa.
Rettili del Friuli Venezia Giulia
Fiorenza
Co.el
Testo completo e dettagliato sui rettili del Friuli Venezia Giulia.
   
bar
www.treccani.it Dizionario Treccani online.
Link tematici:

bar

Film consigliati:

Lucy (2014), L. Besson.

Interstellar (2014), C. Nolan.

Matrix (1999), Andy e Larry Wachowski.

Inception (2010), C. Nolan.

Sopravvissuto - The Martian (2015), R. Scott.

 

Se volete approfondire la parte tecnica: Mr.Webmaster | Controllo cookie Web Cookies Scanner

PAGINA FACEBOOK: ASTOLINTO

GRUPPI FACEBOOK CONSIGLIATI:

ASTOLINTO*

GLI AMICI DELL'HYLA ARBOREA

IDENTIFICAZIONE ANFIBI E RETTILI

I DO HERPING

GOOGLE SCHOLAR    
Wikipedia
Youtube

ASTOLINTO su YOUTUBE

Natura Mediterraneo
bar

 

* questi siti sono le fonti principali di Astolinto.

Astolinto bar

• Ultimo aggiornamento: 13/01/2021. Visite dal 14/02/2025: 376.
ASTOLINTO ★ PAGINA FACEBOOK
Precisazioni Privacy

Mail: admin AT astolinto.it

Valid HTML 4.01 Transitional


Copyright © 2013 - 2025. Tutti i diritti riservati - www.astolinto.it