Attivita' da svolgere nel giardino della scuola
L'attività che si propone in questa sede é un monitoraggio per aumentare la conoscenza degli insetti e degli altri piccoli animali del giardino. Si potrebbe passare con delle scatoline forate, preferibilmente trasparenti come quelle dei formaggini, e raccogliere gli esemplari, portarli in classe per riliberarli in giornata. Si consiglia preliminarmente di eseguire delle ricerche delle sottostanti specie per facilitare l'eventuale riconoscimento. La ricerca può essere svolta a casa dal bambino, stampando magari foto e testi da condividere in classe, oppure può essere svolta anche in classe su computer o collettivamente con la LIM. Attività in giardino: Si possono cercare insetti sotto pietre, nei cespugli, tra il fogliame … Si possono cercare i formicai, probabilmente presenti a terra o negli incavi degli alberi, e farne una mappa; Si può cercare la presenza degli afidi sulle piante e capire su quali piante di solito sono presenti; Si possono cercare bruchi di farfalla sulla parte inferiore delle foglie degli alberi o tra l'erba. Consigli: prendere solo uno o pochi esemplare di ogni specie. Attività in classe: Si possono osservare con una buona lente di ingrandimento; Si possono disegnare dal vero, creando anche dei libretti (disegno + nome); Si possono riconoscere confrontandoli facendo una ricerca, magari con i bambini stessi su internet con la LIM; Questi, almeno i meno veloci, si possono fotografare con una fotocamera dotata di un buon macro (provate ad esempio a mettere a fuoco da vicino la tastiera del computer se le lettere si vedono bene già va bene), disegnarli e fotografarli, magari vedendoli. Posso immaginare che nel nostro giardino vivano anche 50 specie di formiche. E' inutile conoscerle dettagliatamente ma si possono dare dei nomi intuitivi per distinguerle una dall'altra e cercare i formicai. Passeranno dal nostro giardino poche specie di farfalle adulte ma sono ivi presenti probabilmente i bruchi. Due delle specie presenti sono la cavolaia e la bellissima vanessa.
Moscone (Calliforidi) Mosca domestica (Musca dumestica) Zanzara comune Zanzara tigre Diavoletto (Pirrocoride) Coccinella Vanessa Cavolaia Formica rossa Formica nera Formica arancione
Da non confondere con gli insetti: Onisco (è un crostaceo come i gamberetti), lumache e chiocciole (Molluschi), lombrichi (Anellidi).
|
|||
|Precisazioni| | ||
![]() | ||