Gabbiano realeLarus michaellis | ||
![]() |
|
Grande gabbiano grigio e bianco.
Tabella dell'attività nel corso dell'anno*:
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | ||||||||||||
.
APPROFONDIMENTO
Rapporti con l'uomo
I gabbiani reali si sono adattati molto bene a convivere con l'uomo. Si mantengono generalmente a distanza di sicurezza e sfruttano le fonti trofiche che l'uomo stesso produce.
In foto gabbiano reale immaturo molto vicino alla gente per inesperienza, Stazione Termini di Roma.
CICLO VITALE DELLA SPECIE
Immaturo del primo anno
Gabbiano reale (Larus michaellis). Durante il primo inverno i lati del collo presentano macchie brune e attorno all’occhio si forma una mascherina grigio scura sfumata. Le remiganti sono nere ma le copritrici sono brune con bordo chiaro. Il becco è nero con la punta chiara. Sulla coda è presente una barra scura. L'occhio (iride) è nero. Le zampe sono rosa.
Immaturo del secondo anno
Durante il secondo inverno i lati del collo presentano macchie brune e dietro l’occhio si conserva la mascherina grigia sfumata. Le remiganti sono nere ma le copritrici sono in parte grigie come negli adulti e in parte brune. Il becco rimane nero con la punta chiara. Le zampe da rosa diventano giallastre.
Immaturo del terzo anno
Durante il terzo inverno le penne copritrici brune giovanili diventano gradualmente grigio chiaro uniforme. Il becco diventa giallo ma permane la punta nera.
Adulto
Adulto di gabbiano reale (Vedi la descrizione in tabella).
Gabbiano reale
COMMENTI DEGLI UTENTI:
Collabora con Astolinto: inserisci le tue osservazioni, inizia una discussione o poni una domanda ma ricorda:
1) Scrivi sempre IL LUOGO dell'eventuale avvistamento e, se possibile, precisa anche IL MOMENTO DELLA GIORNATA (esempio: "stamattina", "ieri pomeriggio", "il 15/6/22 verso le 10.00"....) .
2) NON INSERIRE i caratteri speciali (apostrofo ' ...).
3) ACCETTA L'INFORMATIVA cliccando sul quadratino.
Esempio: 'Lazio, Monti Lucretili, 5/2/20 - .......'
* In alto ci sono i commenti più recenti o quelli in evidenza.