Home page Astolinto star

Invertebrati (Crostacei)ANOSTRACIstarChirocephalidae

Chirocefalo diafano*

Chirocephalus diaphanus

Femmina con sacco ovigero

Descrizione Lunghezza del corpo meno di 30 mm. I maschi hanno antenne molto sviluppate. Le femmine si possono riconoscere per la presenza di sacchi ovigeri nel periodo riproduttivo.
Alimentazione Questi crostacei sono filtratori.
Distribuzione Resistono bene alle basse temperature ma preferiscono gli ambienti dove le precipitazioni tra maggio e settembre scarseggiano.
Habitat Vivono in raccolte d'acqua dolce anche temporanee.
Riproduzione Le uova durevoli sopravvivono a periodi di secca.

Sempre in movimento questa specie compie periodiche rotazioni su se stessa.

* Il termine "diafano" significa trasparente ed è stato semplicemente italianizzato dal nome latino visto che in letteratura non si è trovato un nome comune per questa specie.
Osservato in gennaio nell'alto Lazio (VT) dominante in associazione ad Ostracodi, Ciclopoidi e poche altre specie.

Sito Descrizione Tipo
www.faunaitalia.it Checklist della fauna italiana. Tabella

Torna a inizio pagina torna alla pagina precedentewww.astolinto.it